Sentirsi in buone mani

Quando si affronta un intervento neurochirurgico o di chirurgia vertebrale, la fiducia e l' empatia nei confronti del proprio neurochirurgo/chirurgo vertebrale sono due elementi essenziali dai quali partire per ottenere la guarigione.  Cercare di fare sentire il paziente in buone mani é la mia missione. Una missione da svolgere con attenzione, cura dei particolari ed un continuo aggiornamento tecnico e scientifico. 

Appuntamenti

La vita non è mai stata così impegnativa. È davvero incredibile come anche le cose più piccole possano assorbire tanto tempo, ma prenotare un appuntamento non dovrebbe rientrare tra queste. Ecco perché puoi fissare un appuntamento con me in qualsiasi momento, proprio qui sul mio sito.

La mia storia

Dopo il diploma scientifico ho frequentato la Facoltá di Medicina e chirurgia di Torino ed ho conseguito la laurea in medicina con una tesi sperimentale sugli aneurismi cerebrali nel 2009. 
Nel 2016 mi sono specializzato in neurochirurgia presso la Clinica universitaria diretta dal Prof. Ducati con una tesi sull' introduzione e l' utilizzo di una nuova tecnica di stabilizzazione vertebrale mini-invasiva. 
Ho inoltre completato la mia formazione con due fellowship di ricerca presso la University of South Florida (Tampa, USA) con il prof. J. Uribe (attuale vice-direttore del Barrow Neurological Institute) e presso lo Spine Education and Research Institute (Denver, USA) con il dott. M. Janssen (ex-presidente della fondazione AOSpine).
Ho completato inoltre il Master universitario di II livello di "Tecniche chirurgiche avanzate in microneurochirurgia" dell' Universitá di Torino. 
Sono attualmente dirigente medico presso la S.C. Neurochirurgia  e presso la S.S.D. Chirurgia del basicranio ed ipofisaria dell' AOU Cittá della Salute e della Scienza di Torino (ospedali Molinette e CTO). Sono stato professore di neurologia e neurochirurgia presso la Scuola internazionale di osteopatia (ICOM). 
Sono inoltre tutor formativo dei medici specializzandi e degli studenti frequentatori. Sono inoltre membro del gruppo Neos nato nel 2019 a Torino nell' ottica di generare interazione e collaborazione fra professionisti di ambito medico-sanitario e tecnico-giuridico. 
Ho partecipato a numerosi corsi e congressi nazionali ed internazionali anche in qualitá di relatore o tutor. 
Sono autore o coautore di oltre 40 articoli scientifici  editi da riviste nazionale ed internazionali e sono membro di numerose società scientifiche europee ed internazionali (Sinch, AOSpine, Eurospine, NASS, EANS)

Su di me

Mi occupo di tutte le patologie a carico di encefalo, midollo spinale e colonna vertebrale. 
In particolare curo tutte le patologie oncologiche e vascolari dell' encefalo e del midollo spinale facendo uso di tutte le piú moderne tecnologie e cercando sempre il trattamento meno invasivo e che garantisca la maggiore sicurezza nella preservazione delle funzioni neurologiche.
Inoltre tratto tutte le patologie degenerative, traumatiche ed oncologiche a carico della colonna vertebrale con particolare attenzione alla chirurgia mini-invasiva (anche custom-made con utilizzo di stampa 3D e con ausilio di robot e visori a realtà aumentata) ed ai trattamenti conservativi.   

I miei valori

Credo nella medicina. Credo nel dialogo continuo con il paziente e nella fiducia che viene riposta in me. Credo nel lavoro di squadra e nella ricerca scientifica. Senza di esse nulla sarebbe possibile. Credo nel continuo confronto. Credo negli aggiornamenti tecnologici e credo allo stesso tempo che ogni scelta tecnica vada ponderata attentamente.   Credo nella chirurgia e ne conosco i limiti. Credo nelle aspettative dei pazienti e so limitarle quando necessario. 

Credo nel paziente informato con cui discutere della malattia e concordare una cura.
Non credo nella cura a tutti i costi. Non credo nella guarigione come unico obiettivo ma credo che guarire possa voler dire anche solamente migliorare. Non credo nell'accanimento terapeutico. Non credo nella chirurgia sempre e solo come 'extrema ratio'. Talvolta essa é semplicemente la piú logica soluzione

Le mie collaborazioni  

Collaboro dal 2019 con un gruppo di giovani e dinamici professionisti nel settore sanitario e tecnico-giuridico da cui ricevo il necessario supporto ed aiuto quando necessito di figure professionali differenti per offrire al paziente la migliore soluzione al problema. 
Dal 2022 queste colloborazioni sono sfociate nella creazione del gruppo NEOS, un progetto di più ampio respiro, non più unicamente circoscritto ad una mera collaborazione in casi specifici, ma più in generale volto alla creazione di un pool trasversale di competenze, professionalità, idee e creatività.

Interventi chirurgici

Visita la galleria dei miei interventi chirurgici per meglio comprendere i tipi di interventi che effettuo e le patologie che tratto.  

Il nome del tuo servizio

Gratis